Fregola con Salsiccia

Uno dei primi piatti tipici della tradizione Sarda è la fregola. Oggi prepareremo insieme la fregola con salsiccia, un piatto semplice e gustoso, secondo me adatto alla stagione invernale, e viste le temperature non ancora primaverili, è perfetto! La fregola è una pasta tipica sarda, come anche le lorighittas e i malloreddus. La grammatura più adatta per preparare la fregola con salsiccia è quella grossa. La si può preparare in casa o acquistare già pronta, io ho optato per questa seconda soluzione, per comodità e velocità nella realizzazione del piatto.

  • CucinaItaliana
Pubblicità

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

FREGOLA

  • (160 gr)

SALSICCIA

  • (150 gr)

CIPOLLA

  • 11/4

BRODO VEGETALE

  • 800 ml

PECORINO SARDO

  • (A PIACERE)

OLIO EVO

  • (QUANTO BASTA)

ZAFFERANO

  • 1 bustina

PREZZEMOLO

  • (QUANTO BASTA)

SALE

  • 1 pizzico
Pubblicità

PREPARAZIONE FREGOLA CON SALSICCIA

  1. Prima di tutto prepariamo un brodo vegetale che utilizzeremo bollente durante la cottura della fregola con salsiccia.

  2. Tritiamo finemente la cipolla e facciamola imbiondire in un tegame con un po’ di olio EVO.

    Ora aggiungiamo la salsiccia sbriciolata e lasciamo rosolare per qualche minuto.

  3. Versiamo la fregola e facciamola tostare mescolando continuamente per alcuni minuti.

    Uniamo due mestoli di brodo bollente, mescolando di frequente, aggiungiamo il restante brodo all’occorrenza.

    Lasciamo cuocere per circa 20/25 minuti.

    Aggiustiamo di sale ricorda che la salsiccia è già abbastanza salata, sarà sufficiente aggiungere un pizzico di sale.

    Per ultimo uniamo lo zafferano sciolto in un cucchiaio di brodo.

  4. Pubblicità
  5. Raggiunta la giusta cottura, spegniamo il fornello e mantechiamo col pecorino.

    Impiattiamo e cospargiamo con un po’ di prezzemolo appena tritato.

    Buon appetito!

In questo articolo sono presenti link di affiliazione

3,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.